Urinocoltura

Cerca dove fare un'urinocoltura

+39 0521 985454

Visita il sito

Segnala un errore

Esame urine a Parma

Gemini Srl - Poliambulatorio a Parma

Piazza Sisto Rosa Badalocchio, 3, 43126 Parma PR, Italia

Direzioni

Orari di apertura
Lunedì
08:00 – 20:00
Martedì
08:00 – 20:00
Mercoledì
08:00 – 20:00
Giovedì
08:00 – 20:00
Venerdì
08:00 – 20:00
Sabato
08:00 – 13:00
Domenica
Chiuso

Urinocoltura Gemini Srl - Poliambulatorio a Parma

Presso Gemini Srl - Poliambulatorio a Parma a Parma è possibile effettuare un esame urine (Analisi urine).

Trova tutte le informazioni in questa pagina e contatta direttamente Gemini Srl - Poliambulatorio a Parma per prenotare un'urinocoltura.

La visita urologica effettua diagnostica del disturbo a carico dell’apparato urinario. Durante la visita urologica si prendono in esame tutte le componenti dell’apparato urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) e se ne valuta il corretto funzionamento. Si possono dunque diagnosticare alcune patologie a carico di questi organi, ad esempio l’incontinenza vescicale, le infezioni delle vie urinarie, la presenza di calcoli che ostruiscono il deflusso delle urine, le neoplasie, le infezioni e i disturbi genitali (soprattutto maschili), le cistiti e le prostatiti negli uomini.

Principali disturbi analizzati con una analisi urine

Tricomoniasi Infezione delle vie urinarie (IVU) Microalbuminuria Calcolo renale Cancro alla vescica Alta pressione sanguigna Diabete

Urinocoltura nelle vicinanze

Esame urine - Domande Frequenti

L'analisi delle urine è un pannello di test che include esami fisici, chimici e microscopici delle urine.

L'esame delle urine è un test abbastanza semplice che viene eseguito mediante ispezione visiva, strip test e microscopia di campioni di urina. La componente fisica (visiva) comporta l'ispezione del colore, dell'odore, della torbidità, del peso specifico e del volume delle urine. Il componente chimico utilizza un'astina di livello per controllare il pH, proteine, chetoni, glucosio, globuli, bilirubina, esterasi leucocitaria e nitrati. Il componente microscopico rileva calchi, batteri, lieviti, cellule epiteliali, cristalli e cellule del sangue nelle urine.

Poiché batteri, cellule e altre particelle possono contaminare facilmente l'urina, è consigliabile lavare l'area genitale con acqua, non sapone, prima di fornire un campione. L'uso di urina midstream "pulita" è necessario per ottenere un risultato accurato e prevenire la contaminazione batterica. Fermando il flusso della pipì dopo alcuni secondi e raccogliendo questa sezione centrale dell'urina in una tazza, è possibile ottenere un campione di urina del flusso intermedio. Se c'è qualcos'altro di cui devi essere a conoscenza per il tuo particolare test, il tuo medico te lo farà sapere.

Leggi ulteriori informazioni su Urinocoltura

Urinocoltura - a cosa serve e come si effettua

Un'analisi delle urine è un test semplice ma completo che viene utilizzato per analizzare vari aspetti della propria salute utilizzando, appunto, un campione di urina. Il test delle urine...

Continua a leggere

Richiesta di informazioni

Compila il modulo

Questi dettagli sono aggiornati al 11/10/22