Test intolleranze alimentari in farmacia

Cerca dove fare un test intolleranze alimentari

+39 0332 934165

Visita il sito

Segnala un errore

Test allergie alimentari a Brusimpiano

Farmacia

Via Repubblica, 2, 21050 Brusimpiano VA, Italia

Direzioni

Orari di apertura
Lunedì
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Martedì
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Mercoledì
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Giovedì
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Venerdì
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Sabato
09:00 – 12:30
15:00 – 19:30
Domenica
09:00 – 12:30

Test intolleranze alimentari Farmacia

Presso Farmacia a Brusimpiano è possibile effettuare un test allergie alimentari (Esame intolleranze alimentari).

Trova tutte le informazioni in questa pagina e contatta direttamente Farmacia per prenotare un test intolleranze alimentari.

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI Determinazione, da sangue capillare, delle immunoglobuline IgC eventualmente prodotte dall’organismo in risposta agli estratti proteici di 46, 92 o 184 alimenti differenti selezionati. A differenza delle allergie, lo sviluppo di un’intolleranza alimentare non èimmediato, ma èlegato all’accumulo nell’organismo della sostanza mal tollerata. Tale test è consigliato in presenza di una molteplicità di sintomi quali stanchezza cronica, sonnolenza diurna post-prandiale, sovrappeso, gonfiore addominale, nausea, cefalea, colite, aerofagia, problemi dermatologici, infiammazioni urogenitali o dolori muscolari e articolari.

Principali disturbi analizzati con un esame intolleranze alimentari

Intolleranza al lattosio Intollerante all'istamina Sensibilità al glutine Intolleranza ai salicilati Intolleranza al FODMAP Sensibilità ai solfiti

Test intolleranze alimentari nelle vicinanze

Test allergie alimentari - Domande Frequenti

La mancanza di un particolare enzima ereditato, indotto da stress o malattia, un sistema immunitario compromesso e l'inquinamento ambientale sono i meccanismi proposti attraverso i quali può verificarsi la tolleranza alimentare. Una persona può essere intollerante al lattosio, al glutine e alla caseina.

Il campione di sangue prelevato dalle dita viene raccolto tramite un metodo basato su kit. I metodi del kit aiutano a identificare le intolleranze lievi, moderate o gravi nel corpo.

Attualmente, la prevenzione è possibile evitando il cibo offensivo o riducendo il numero di cibi consumati ad alto contenuto di ingrediente specifico. Nessun trattamento farmacologico curerà l'intolleranza alimentare e i farmaci risolvono solo i sintomi.

Leggi ulteriori informazioni su Test intolleranze alimentari

I test sulle intolleranze alimentari

I test sulle intolleranze alimentari si dividono fondamentalmente in due tipi: quelli basati sul respiro, come il breath test, e gli esami sierologici, cioè test che verificano la prese...

Continua a leggere

Richiesta di informazioni

Compila il modulo

Questi dettagli sono aggiornati al 11/10/22