Prove allergiche

Cerca dove fare prove allergiche

+39 0775 854111

Visita il sito

Segnala un errore

Test allergie a Frosinone

Bianalisi - Poliambulatorio Geslan

Via Adige, 41, 03100 Frosinone FR, Italia

Direzioni

Orari di apertura
Lunedì
07:30 – 13:00
15:00 – 19:30
Martedì
07:30 – 13:00
15:00 – 19:30
Mercoledì
07:30 – 13:00
15:00 – 19:30
Giovedì
07:30 – 13:00
15:00 – 19:30
Venerdì
07:30 – 13:00
15:00 – 19:30
Sabato
07:30 – 13:00
Domenica
Chiuso

Prove allergiche Bianalisi - Poliambulatorio Geslan

Presso Bianalisi - Poliambulatorio Geslan a Frosinone è possibile effettuare un test allergie (Prick test).

Trova tutte le informazioni in questa pagina e contatta direttamente Bianalisi - Poliambulatorio Geslan per prenotare prove allergiche.

L’Allergologia è la branca della Medicina che si occupa di prevenire, trattare e diagnosticare le allergie, ovvero l’insieme di reazioni che l’organismo mette in atto quando entra in contatto con particolari sostanze estranee, definite “allergeni”. Visite ed esami Visita allergologica Test cutanei Prick test Test di provocazione Patch test RAST test o test di radio-allergo-assorbimento Bi-Food Test Quando rivolgersi all'Allergologo ? La Visita allergologica serve per valutare la possibile natura allergica dei sintomi, per impostare gli accertamenti allergologici utili per la diagnosi e per consigliare la terapia. La visita può essere integrata con l’esecuzione di test cutanei: con allergeni inalanti (pollini, acari, animali, micofiti) in caso di sintomi respiratori, con alimenti se c’è il sospetto di un’allergia alimentare. Patologie curate dall'Allergologo Le patologie più comunemente correlate all'Allergologia sono: Anafilassi Asma Dermatite da contatto Allergie cutanee (eczemi e orticaria) Rinite allergica

Principali disturbi analizzati con un prick test

Allergia alle arachidi Allergia ai frutti di mare Allergia al polline Allergia alla muffa Allergia al pelo degli animali domestici

Prove allergiche nelle vicinanze

Test allergie - Domande Frequenti

L'allergia è principalmente dovuta a fattori genetici e fattori ambientali. Può svilupparsi a qualsiasi età; tuttavia, si nota principalmente nei primi anni '20 di una persona. Sostanze come acari della polvere domestica, peli di animali/animali domestici, spezie, arachidi e farmaci come la penicillina possono causare allergie.

Il test prevede una semplice puntura del dito o un esame del sangue per determinare in anticipo l'allergia a una sostanza specifica e ci consente di essere vigili per prevenire l'esposizione futura.

Sì, a volte vengono prescritti farmaci antiallergici in base ai sintomi del paziente, sia che si tratti di prurito cutaneo, orticaria, tosse o starnuti come nell'asma.

Leggi ulteriori informazioni su Prove allergiche

Prove allergiche - a cosa serve e come si effettua

L'ambiente che ci circonda non è così pulito e puro come dovrebbe essere. Sapendo questo, dovremmo tutti capire che non tutti siamo uguali e che i nostri corpi reagiscono e percepisco...

Continua a leggere

Richiesta di informazioni

Compila il modulo

Questi dettagli sono aggiornati al 11/10/22