Esame prostata

Cerca dove fare un esame prostata

+39 0773 661234

Visita il sito

Segnala un errore

Test prostata a Santi Cosma e Damiano

Medical Pontino

Via Custoza, 3, 04020 Santi Cosma e Damiano LT, Italia

Direzioni

Orari di apertura
Lunedì
07:30 – 13:00
14:30 – 18:00
Martedì
07:30 – 13:00
14:30 – 18:00
Mercoledì
07:30 – 13:00
14:30 – 18:00
Giovedì
07:30 – 13:00
14:30 – 18:00
Venerdì
07:30 – 13:00
14:30 – 18:00
Sabato
07:30 – 12:00
Domenica
Chiuso

Esame prostata Medical Pontino

Presso Medical Pontino a Santi Cosma e Damiano è possibile effettuare un test prostata (Esplorazione Rettale).

Trova tutte le informazioni in questa pagina e contatta direttamente Medical Pontino per prenotare un esame prostata.

Ancora oggi l’ Andrologo viene confuso con l’ Urologo operante in un campo simile ed adiacente. La differenza tra un Andrologo ed un Urologo sta nel fatto che l’ Andrologo ha, come campo specifico di interesse, l’area sessuale e riproduttiva del maschio quindi anche quando affronta problemi propri dell’area urologica, ha sempre riguardo alle implicazioni della sfera sessuale e riproduttiva. Per capire cos’è l’andrologia si deve tener presente che tutti i fattori biologici della risposta sessuale si situano a diversi livelli: genetici, ormonali e neurologici. La normale differenziazione di tutte le strutture sessuali è originariamente determinata dal programma genetico; il maschio è caratterizzato da un cromosoma chiamato Y. I cromosomi furono scoperti nel 1800 e sono in numero fisso per ogni specie, l’uomo ne ha 46. Il maschio è caratterizzato dalla formula genetica 46 XY. In quest’ambito oggetto di studio dell’andrologia sono: Le sindromi Esistono sindromi in cui sono presenti delle alterazioni del numero dei cromosomi come, ad esempio, la sindrome di Klinefelter in cui l’individuo è portatore di 47 cromosomi (vi è un cromosoma X in più e la formula diventa 47 XXY). Questa sindrome è accompagnata spesso da una riduzione del volume testicolare ed infertilità. Altra sindrome rarissima, ma che da sempre ha eccitato la fantasia dell’uomo, è l’ermafroditismo. In questo caso vi è un mosaico genetico: alcune cellule hanno cromosomi sessuali XX (femminili) ed altre cromosomi XY (maschili). Le malformazioni Accanto a queste alterazioni cromosomiche vi sono poi le più comuni malformazioni come il criptorchidismo o ritenzione testicolare o distopia testicolare in cui uno od entrambi i testicoli possono essere ritenuti in addome. In questo caso la temperatura interna dell’addome è troppo alta per permettere un normale sviluppo dei testicoli. E’ quindi importante un precoce trattamento, con farmaci o con un intervento chirurgico, capace di riportarli nello scroto. La tendenza odierna è quella di correggere questo problema anatomico entro i due anni. Altra malformazione dei genitali esterni maschili è l’ipospadia. Le indagini statistiche dicono che colpisce circa 2 bambini ogni 1000 nati vivi. Si parla di ipospadia quando, a causa di una mascolinizzazione imperfetta, l’uretra anteriore, da cui passa l’urina, termina non sulla sommità del glande, ma prima, in un qualsiasi punto della faccia ventrale del pene. All’ Andrologo attiene la diagnosi e la cura delle malattie dell’apparato genitale maschile, quali: Balanite Epispadia Disfunzioni dell’Epididimo Eiaculazione precoce Idrocele Ipospadia Impotenza Infertilità Orchite Cancro del pene Frattura del pene Fimosi Prostatite Cancro alla prostata Spermatocele Cancrodei Testicoli Varicocele Le tecniche mediche e chirurgiche più usate dall’ Andrologo sono la Vasectomia e la circoncisione.

Principali disturbi analizzati con una esplorazione Rettale

Cancro alla prostata Antigene prostatico specifico (PSA) Prostatite Iperplasia prostatica benigna (BPH)

Esame prostata nelle vicinanze

Test prostata - Domande Frequenti

La ghiandola prostatica produce un fluido con spermatozoi dai testicoli e fluidi da altre ghiandole che comprendono lo sperma.

Il test dell'antigene prostatico specifico è un esame del sangue per rilevare il cancro alla prostata. Livelli elevati di PSA possono indicare la presenza di cancro alla prostata. Tuttavia, possono anche essere iperplasia prostatica benigna o infiammazione della ghiandola prostatica (nota anche come prostatite) a causa di un'infezione o di un'altra causa.

Il PSA è un semplice esame del sangue. Se positivo e alto, gli uomini possono optare per la biopsia, il che è rischioso.

Leggi ulteriori informazioni su Esame prostata

Esame prostata - a cosa serve e come si effettua

La ghiandola prostatica è una ghiandola cruciale presente in tutti i maschi. Questa ghiandola svolge funzioni sessuali essenziali in un maschio. Tuttavia, con l'età, tende a sviluppar...

Continua a leggere

Richiesta di informazioni

Compila il modulo

Questi dettagli sono aggiornati al 11/10/22